
Montagna ed Equilibrio
Una giornata di natura
e scoperta dell'equilibrio
Giornata intera
La Scuola di montagna di Esprisarvadzo
La Scuola di montagna di Esprisarvadzo propone un’esperienza a contatto con la natura per ricercare il proprio equilibrio fisico e mentale. Un’escursione in montagna abbinata ad attività che lavorano sulle basi del movimento, degli schemi motori e dell’equilibrio. Una piccola avventura per conoscere luoghi incantati e riscoprire se stessi.
Escursione di una giornata intera con partenza da uno dei paesi della Valpelline o del Gran San Bernardo (luogo e percorso concordabile). L’escursione prevede un percorso, semplice e gradevole adattato alle capacità del gruppo, e dei momenti dedicati allo svolgimento di attività di movimento a corpo libero, posizioni di equilibrio con l’Acroyoga, Slackline e attvità divertenti in un ambiente naturale e selvaggio.

Luogo e data
Valle d’Aosta, la Valpelline e la Valle del Gran San Bernardo
Le giornate oltre che a calendario, possono essere anche attivate su richiesta.
Il percorso si sviluppa quasi esclusivamente su strade, strade sterrate e sentieri di montagna classificati come Escursionistici.
Programma - Giornata intera
- Ore 8:30 Ritrovo nel luogo concordato per la partenza, preparazione e controllo del materiale.
- Dalle ore 9:00 alle ore 10:00 Escursione
- Dalle ore 10:00 alle ore 11:30 Attività di equilibrio
- Dalle ore 11:30 alle ore 12:30 Escursione
- Ore 12:30 pranzo al sacco
- Dalle ore 13:30 alle ore 14:30 Escursione
- Dalle ore 14:30 alle ore 16:00 Attività di equilibrio
- Dalle ore 16:00 alle ore 17:00 Escursione
- Ore 17:00 Degustazione con prodotti tipici e resoconto del trekking, confronto tra partecipanti e organizzatori.
Durante il percoso ci saranno delle pause nei punti d’interesse e dei momenti dedicata ad attività di apprendimento e conoscenza con giochi e prove pratiche.

Prenota o richiedi informazioni
Dalla montagna impariamo e con essa insegnamo



Ecco quello che imparerai
Temi specifici
- Valutazione del terreno e scelta dell’itinerario.
- Conoscenza del territorio, natura storia e cultura.
- Studio e conoscenza del proprio equilibrio, fiducia e sicurezza in se stessi.
- Conoscenza dell’ambiente.
- Comportamento in caso di emergenza
Temi generali
- Programmare una gita.
- La prevenzione.
- Orientamento, utilizzo di carta gps e bussola.
- Consapevolezza di se stessi nell’ambiente (metodo Sarvadzo, coscienza dell’equilibrio).
I temi specifici verranno trattati in maniera più approfondita, mentre i temi generali verranno sviluppati in funzione del tempo a disposizione.



Difficoltà e Livelli
L’escursione è rivolta a adulti, famiglie e bambini
Livello difficoltà – 1
Capacità fisica richieste
Capacità fisica base: 2-4 ore di marcia al giorno, con dislivello di 150 m/h e 300-600 al giorno.
Capacità tecnica richieste
Capacità tecnica base: Esperienza base di camminata in strade poderali e sentieri E (Escursionistici)
Variazione del programma
In caso di mal tempo o condizioni non idonee a garantire la sicurezza dei partecipanti, l’organizzazione si riserva la possibilità di cambiare il programma.
Materiale e abbigliamento necessario
L’abbigliamento deve essere comodo e a strati sovrapponibili (a cipolla) a seconda della temperatura e delle condizioni meteo.
Materiale personale e vestiario
- Pantaloni da montagna
- Maglietta tecnica maniche corte + una di ricambio da inserire nello zaino
- Maglioncino
- Giacca tipo “Wind Stopper”
- Occhiali da sole
- Cappellino
- Guanti leggeri
- Cappellino per il sole
- Calze da montagna
Materiale tecnico
- Zaino
- Scarponcini da trekking o scarpe di avvicinamento
- Bastoni da trekking regolabili
Materiale d’emergenza e vario
- Crema solare
- Bottiglia d’acqua 1,5 lt
- Termos per bevande calde
Informazioni costi
Escursione con un accompagnatore professionista (Guida Alpina o Guida Escursionistica ) e un Istruttore certificato di Acroyoga.
GIORNATA INTERA DI TREKKING
€ 65/persona (grp 8 partecipanti)
€ 75/persona (grp 7 partecipanti)
€ 85/persona (grp 6 partecipanti)
OFFERA FAMILY
€ 40/persona (grp 8 partecipanti)
€ 45/persona (grp 7 partecipanti)
€ 50/persona (grp 6 partecipanti)
La giornata include
- Assistenza della Guida Alpina (UIAGMT) o Guida escursionistica e dell’Istruttore di Acroyoga.
- Assicurazione RC.
- Uso dell’attrezzatura comune.
- Degustazione di prodotti tipici
Il prezzo non comprende
- Noleggio materiale.
- Pasti.
- Viaggio e trasferimento.
- Extra e tutto ciò che non è specificato nella voce “Comprende”.
La filosofia Esprisarvadzo
Ogni attività e uscita di Esprisarvadzo, nasce con l’intento di diffondere la filosofia di Esprisarvadzo, imparare a conoscere se stessi e l’ambiente che ci circonda per muoversi con consapevolezza.
L’intento è di formare le persone e renderle capaci di comprendere l’ambiente che si trovano a percorrere e capire se si hanno i mezzi necessari per affrontarlo, comprendendo il rischio e riducendolo al massimo delle proprie capacità, prendendo le giuste decisioni per affrontare o non affrontare un ostacolo che si presenta durante un percorso avventuroso, che possa essere in montagna o in un altra realtà considerata oudoors.
Trekking di una giornata intera con partenza da uno dei paesi della Valpelline o del Gran San Bernardo, luogo che sarà indicato in calendario o concordato con i clienti. Nel Trekking someggiato gli escursionisti sono accompagnati dagli asini e affiancati dai loro conduttori esperti nella gestione degli stessi. Gli asini trasporteranno gli zaini dei partecipante e il materiale necessario durante l’escursione.
