Due Giorni di Scialpinismo al rifugio Prarayer 2005 m
Due giorni, una notte. Valore per la Community

La scuola di Montagna di Esprisarvadzo propone per il fine settimana del 28/29 marzo due giornate in rifugio dedicate allo scialpinismo e all’avvicinamento alla movimentazione in alta montagna e in ghiacciaio.
DATA
Date da definirsi. Contattaci per informazioni.
Le giornate oltre le date di calendario possono essere attivate su richiesta
PRESENTAZIONE
Ogni attività e uscita di Esprisarvadzo, nasce con l’intento di diffondere la filosofia di Esprisarvadzo, IMPARARE A CONOSCERE SE STESSI E L’AMBIENTE CHE CI CIRCONDA PER MUOVERSI CON CONSAPEVOLEZZA.
L’intento è di formare le persone e renderle capaci di comprendere l’ambiente che si trovano a percorrere e capire se si hanno i mezzi necessari per affrontarlo, comprendendo il rischio e riducendolo al massimo delle proprie capacità, prendendo le giuste decisioni per affrontare o non affrontare un ostacolo che si presenta durante un percorso avventuroso, che possa essere in montagna o in un altra realtà considerata oudoors.
DESCRIZIONE
Due giornate di scialpinismo pratico e una serate di didattica in rifugio, per conoscere la disciplina dello scialpinismo avvicinandosi a piccoli passi all’ambiente di alta montagna.
o approfondirla dalle tecniche di salita e discesa all’autosoccorso e nivologia. Le due giornate hanno l’obbiettivo di far apprendere e comprendere il mondo invernale vissuto con gli sci ai piedie.
Inoltre di far acquisire al partecipante le nozioni sulla prevenzione per abbassare i rischi in montagna, di saper valutare il terreno e le condizioni generali, di iniziare a comprendere l’importanza della programmazione della gita e come comportarsi in caso di emergenza.
PRIMO GIORNO
- tappa: Place Moulin 1980 m – rifugio Prarayer 2005 m
- ascensione possibile: Rifugio Nacamuli m 2818
- tempo gita: 6 ore
- dislivello positivo: 838 m
- dislivello negativo: 813 m
- pernottamento: Rifugio Prarayer 2005 m https://www.rifugio-prarayer.it/
SECONDO GIORNO
- tappa: rifugio Prarayer 2005 m – rifugio Aosta 2788 m
- ascensione possibile: rifugio Aosta 2788 m
- tempo gita: 5/6 ore
- dislivello positivo: 783 m
- dislivello negativo: 783 m
- rientro : Rifugio Prarayer 2005 m – Place Moulin 1980 m – 2 ore
COSA TRATTA
- Programmazione della gita
- La prevenzione
- Valutazione del terreno e delle condizioni del manto nevoso
- Tecniche di salita e di discesa
- Orientamento, utilizzo di carta gps e bussola
- Comportamento in caso di emergenza
- Dinamiche e ruoli all’interno del gruppo
- Consapevolezza di se stessi nell’ambiente (metodo sarvadzo coscienza dell’equilibrio).
A CHI È RIVOLTO?
Per te che hai iniziato da poco tempo a praticare lo scialpinismo fare una esperienza in rifugio per approfondire e apprendere maggiori nozioni.
Il corso è rivolto ad adulti
CAPACITÀ RICHIESTE
Capacità fisica
Con capacità fisica sufficiente ( 4-6 ore di marcia al giorno per due giorni consecutivi, con dislivello di 250 m/h e 600-800 metri al giorno).
Capacità tecnica
Con capacità tecnica sufficiente (conoscenza nella tecnica di salita, principiante nella discesa fuoripista e capacità di affrontare con sicurezza piste rosse e nere con pendii fino ai 35°).
VARIAZIONE DI PROGRAMMA
In caso di mal tempo o condizioni non idonee a garantire la sicurezza dei partecipanti, la guida si riserva la possibilità di cambiare il programma.
MATERIALE E ABBIGLIAMENTO NECESSARIO

COSTI E ISTRUZIONI
Guida e organizzazione a partire da € 125 a persona per gruppi di 6 persone
Mezza pensione in rifugio, indicativamente € 55 a persona https://www.rifugio-prarayer.it/prezzi
Il prezzo comprende
- Assistenza della Guida Alpina (UIAGM)
- Assicurazione RC
Il prezzo non comprende
Noleggio materiale, Mantenimento Guida, Pasti, pernottamenti, viaggio e trasferimento, skipass, extra e tutto ciò che non è specificato nella voce “Comprende”.
Modalità di pagamento
Versamento acconto del 50% della quota all’iscrizione (Bonifico o contante). Saldo a inizio attività.
BANCO BPM
Dip. 1145 Aosta- Signayes
N. Conto 007312 Bredy Cristian
Codice SWIFT: BAPPIT21B45
Codice Iban: IT32 X 05034 01201 000000007312
Prenota la tua escursione o richiedi informazioni